La Fede Cristiana o Evangelica, la più vecchia di tutte
Abrahamo è stato dichiarato giustificato nella sacra Scrittura prima di venire circonciso. Ci sono anche coloro che vennero prima di Abrahamo - Noè, Enoch, Seth, Abele e Adamo - Che compiacquero Dio mediante la fede, senza la circoncisione. E sconcertante che al giorno d'oggi la religione turca e quella papale vengano annoverate come esempi delle religioni antiche. Ma non erano molti secoli fa, circa nell'anno 630 D.C. che la prima fu istituita dal suo corrotto ed empio fondatore Maometto, che rese blasfema la verità. E la religone papale, più vecchia dell'Islam, oscurò i preceti di Cristo, la tradizone profetica e la semplicità, la purezza e le verità apostoliche.
Ma sebbene il popolo preferisca questa religione su tutte le altre e molte cose siano inventate sulla sua antichità, noi abbiamo gloria nell'antichità della nostra fede, che è più vecchia di quella dei Gentili e degli Ebrei. Essa ha percorso dall'inizio del mondo al giorno d'oggi, circa 6733 anni. Dalla nascita di Cristo ad oggi sono passati 1534 anni e dall'inizio del mondo alla nascita del Signore 5199 anni.
Noi abbiamo dimostrato che la fede di Abrahamo, di Adamo e di Cristo fu la stessa. Ma anche Eusebio nel primo libro della sua Historia ecclesiastica Cap.1 asserisce la stessa cosa che diciamo noi:
"La religione dei Cristiani non è nuova, né estranea né è sorta recentemente. Piuttosto, dal momento che ci è stato permesso di indicare liberamente cosa sia la verità, fu la prima religione di tutte originatesi con la nascita del mondo e fin dal principio ricevette la struttura e la forma dello stesso Cristo come da Dio, creatore ed insegnante".
Spesso i santi sono stati provati dai pericoli spesso la religione stessa è stata minacciata di distruzione e più spesso è sembrata essere sconfitta e sepolta e lo stesso Dio fu piuttosto frequentemente accusato di aver abbandonato il proprio popolo. Ma risorgendo al momento giusto, Dio ha sempre protetto la vera religione.
Heinrich Bullinger - Breve Esposizione dell'Unico ed eterno testamento o patto
Commenti
Posta un commento