L'Idolo della Scienza

Di Philip Mauro (1859 – 1952) Ecco un idolo che ha schiere di adoratori, tra cui i saggi, gli intellettuali e i coltivatori della terra, e le cui grandi conquiste sono spesso esaltate da autorevoli pulpiti. La Scienza è proclamata come una grande dea. Essa avanza maestosa e trionfante, spazzando via, con il suo braccio possente, gli ostacoli che impediscono il progresso umano. Ella benedice l'umanità in molti modi, insegna questo e quello, sorprende i suoi devoti ogni giorno con nuove meraviglie, opera potenti miracoli, manifesta grandi segni e prodigi e persino trasforma il mondo. A questo punto dobbiamo ricordare il ruolo che i leader del pensiero moderno assegnano alla "Scienza" nei grandi movimenti di oggi. Da ciò che dicono della "Scienza", si vedrà che non esageriamo nel caratterizzare quest'ultima come uno degli idoli più eclatanti di questa generazione idolatra. Vorrei che si capisse chiaramente che è solo contro l'uso (o l'abuso) teologico